Archivio ATO Idrico n°7 -Trapani

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA GLI ENTI LOCALI RICADENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE PIANO D’AMBITO A.T.O n.7 TRAPANI ED IL GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO APPROVATO IL 12/12/2002

La finalità della convenzione di cooperazione tra i Comuni e la Provincia è l’organizzazione del servizio idrico integrato costituito dall’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.

Nell’ambito territoriale ottimale denominato Trapani fanno parte i seguenti enti:

Campobello di Mazara, Calatafimi, Segesta, Buseto, Palizzolo, Alcamo, Favignana, Pantelleria, Erice, Custonaci, Castelvetrano, Castellammare del Golfo Salemi, Paceco, Mazara del Vallo, Marsala, Gibellina, San Vito Lo Capo, Salaparuta, Poggioreale, Petrosino, Partanna, Vita, Santa Ninfa, Trapani, Valderice.

La compagine societaria è cosi determinata:

Comune di Mazara del Vallo proprietaria di una quota azionaria pari al 33,31% del Capitale sociale;
Comune di Castelvetrano proprietaria di una quota azionaria pari al 19,85% del Capitale sociale;
Comune di Salemi proprietaria di una quota azionaria pari al 7,50% del Capitale sociale;
Comune di Partanna proprietaria di una quota azionaria  pari al 7,31% del Capitale sociale;
Comune di Campobello di Mazara proprietaria di una quota azionaria pari al 7,14% del Capitale sociale;
Comune di Petrosino proprietaria di una quota azionaria pari al 4,63% del Capitale sociale;
Comune di Santa Ninfa proprietaria di una quota azionaria  pari al 3,43% del Capitale sociale;
Comune di Gibellina proprietaria di una quota azionaria pari al 2,98% del Capitale sociale;
Comune di Poggioreale proprietaria di una quota azionaria pari al 1,11% del Capitale sociale;
Comune di Salaparuta proprietaria di una quota azionaria di euro pari al 1,18% del capitale sociale;
Comune di Vita proprietaria di una quota azionaria pari al 1,56% del Capitale sociale;
Provincia di Trapani proprietaria di una quota azionaria pari al 10% del Capitale sociale;